Dall’1 ottobre 2021 l’accesso dei cittadini ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e di Agenzia entrate-Riscossione potrà avvenire
Requisiti per il buono libri Per presentare la domanda per il buono libri bisogna essere residenti nel Comune
In cosa consisterebbe il "Bonus Draghi" Dal mese di luglio alcune testate online di approfondimento fiscale hanno iniziato
In caso di interventi di ristrutturazione su singole unità immobiliari residenziali si può usufruire del "bonus mobili", che
Dal 23 agosto i cittadini potranno richiedere il bonus rottamazione tv per l’acquisto di televisori compatibili con i
Il Comune di Roma con la delibera 61 del 30 giugno 2021 ha fissato la scadenza per richiedere
La Legge di Bilancio 2021 ha disposto il riconoscimento di un nuovo credito d’imposta : “ Bonus Acqua
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che per le Partite Iva aderenti al regime forfettario
L’assegno temporaneo per figli minori è una misura provvisoria, valida da luglio 2021 a dicembre 2021, istituita con
La guida illustra i principali adempimenti fiscali relativi alle dichiarazioni dei redditi e le molteplici attività che il
Il reddito di emergenza previsto dal “Decreto Sostegni”, si rivolge ai nuclei familiari in condizione di necessità economica
Il Modello 730 è il modulo, dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati, con cui presentare annualmente la propria dichiarazione dei
Il Comune di Roma ha fissato la nuova scadenza al 6 luglio 2021 per la richiesta del buono
Per informazioni aggiornate clicca qui L’assegno unico 2021 sarà una grande novità, introdotta sulla legge di Bilancio, per
La Legge di Bilancio 2021 ha esteso l’assegno di natalità, meglio noto come bonus bebè, per ogni figlio
Il 31 dicembre scade l’attestazione ISEE 2020. Sarà quindi fondamentale richiedere l’ISEE 2021 per poter accedere a prestazioni
Il Decreto “Ristori quater” pubblicato lunedì sera in Gazzetta Ufficiale fa slittare al 10 dicembre 2020 i termini
Nessuna proroga della scadenza dell’IMU 2020, che rimane fissata al 16 dicembre 2020. Con la conversione definitiva in
L’ ATER di Roma ha avviato il Censimento 2020 (redditi 2019). La presentazione del censimento è obbligatoria e
I cosiddetti “bonus sociali” consentono alle famiglie in condizione di disagio economico di usufruire del regime di compensazione
Il 2 ottobre l'Agenzia delle Entrate ha chiarito, rispondendo al quesito 431, che l'obbligo di tracciabilità delle spese detraibili in
Il Reddito di Cittadinanza è riconosciuto per un periodo continuativo di 18 mesi. Trascorsi i 18 mesi di
La nuova quota di REM (reddito di emergenza), compresa tra i 400 euro e gli 840 euro, a
Il Caaf Cgil di Roma e Lazio, in collaborazione con il Patronato Inca Cgil, offre assistenza fiscale per