Che cos’è il Bonus Asilo Nido 2025
Il bonus è un sostegno economico che può coprire le spese per la frequenza di asili nido autorizzati e offre supporto anche in caso di assistenza domiciliare per bambini sotto i tre anni affetti da gravi patologie croniche.
Novità del 2025 Bonus Asilo Nido
- Incremento dell’importo: Fino a un massimo di 3.600 euro, variabile in base all’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare.
- Esclusione delle somme di assegno unico: Queste vengono escluse dal calcolo dell’ISEE.
- Eliminazione del requisito del secondo figlio: È ora possibile richiedere il bonus anche per i primogeniti, purché nati dal 1° gennaio 2024 e con ISEE sotto i 40.000 euro.
Chi può fare domanda per il bonus asilo nido 2025
Tutti i genitori possono presentare domanda, senza limiti di reddito, ma l’importo del bonus è basato sulla situazione economica:
Requisiti:
- Cittadinanza italiana o di un Paese UE (o permesso di soggiorno se extracomunitari).
- Residenza in Italia.
- Età del bambino: deve avere meno di tre anni.
- Diritto al contributo anche in caso di adozione.
- Se il bambino compie tre anni durante l’anno della domanda, è possibile richiedere solo per le mensilità da gennaio ad agosto.
- Tipologie di Contributo La domanda può coprire due diverse forme di sostegno:
- Contributo per asilo nido: Copre le spese di rette per asili nido autorizzati.
- Contributo per assistenza domiciliare: Per bambini con gravi patologie croniche che non possono frequentare l’asilo.
Spese Rimborsabili
Secondo la circolare INPS n. 60 del 20 marzo 2025, sono rimborsabili:
- Retta mensile.
- Quota per i pasti.
- Spese per imposta di bollo.
- IVA agevolata.
- Non sono rimborsabili spese per iscrizione o servizi integrativi (ludoteche, baby parking, etc.).
Importi del Contributo
Gli importi variano a seconda dell’ISEE e della data di nascita del bambino:
Bambini nati prima del 1° gennaio 2024:
- 3.000 euro per ISEE fino a 25.000,99 euro.
- 2.500 euro per ISEE da 25.001 a 40.000 euro.
- 1.500 euro per ISEE sopra 40.000 euro o non presente.
Bambini nati dal 1° gennaio 2024:
- 3.600 euro per ISEE fino a 40.000 euro.
- 1.500 euro per ISEE sopra 40.000 euro o non presente.
Apertura delle Domande Bonus asilo nido 2025
A partire dal 24 marzo 2025, è possibile presentare domanda per il Bonus Asilo Nido 2025, un contributo economico erogato dall’INPS, utile per alleviare il carico finanziario delle famiglie nel pagamento delle rette degli asili nido pubblici e privati autorizzati.
Modalità di Presentazione della Domanda
Le domande devono essere presentate entro il 31 dicembre 2025. La presentazione avviene solo in forma telematica attraverso:
Portale web INPS con autenticazione SPID, CIE o CNS.
Istituti di patronato.
È fondamentale presentare la domanda il prima possibile, dato che le richieste vengono accolte in base all’ordine di presentazione e ai limiti di budget.
Documentazione Necessaria
È necessario allegare le fatture delle rette pagate. Per il supporto domiciliare, serve una certificazione del pediatra attestante l’impossibilità del bambino a frequentare l’asilo. Occorre dimostrare l’avvenuto pagamento di almeno una retta.
Termini e Condizioni
La documentazione completa relativa alle mensilità deve essere inviata entro il 30 aprile dell’anno successivo. Per il 2025, le risorse disponibili ammontano a 937,8 milioni di euro.
Per un accesso semplice e veloce al bonus asilo nido 2025, rivolgiti al CAAF CGIL Lazio: siamo qui per aiutarti a elaborare il tuo ISEE con professionalità e serietà!